DIRITTO SPORTIVO
La Federazione Italiana di Atletica Leggera, assistita dall’avv. Fabio Pennisi prevale al Consiglio di Stato. Nel rigettare il ricorso proposto da due affiliati avverso un lodo del TNAS, i Giudici di Palazzo Spada hanno affermato che l’impugnazione per nullità del lodo reso dal Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport debba proporsi avanti al giudice civile. (Consiglio di Stato, sentenza n. 3871/2018)
DIRITTO INDUSTRIALE
Secondo il Tribunale dell’Unione Europea, il marchio MESSI non può essere confuso con il marchio MASSI, registrato in precedenza per articoli sportivi. Infatti, seppure i due marchi siano simili foneticamente e visivamente, il Tribunale ritiene che – dal punto di vista concettuale – il consumatore medio del prodotto specifico sarà portato ad associare i prodotti contraddistinti dal marchio Messi all’omonimo calciatore. Ciò per l’estrema notorietà del calciatore e per la sua grande esposizione mediatica.
DIRITTO INDUSTRIALE
È entrato in vigore il 22 giugno 2018 il Decreto Legislativo n. 63/2018, in attuazione della Direttiva UE n. 943/2016 sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l’acquisizione, l’utilizzo e la divulgazione illeciti.Il decreto rafforza le misure per la difesa del know-how aziendale e dei segreti commerciali.
Social Share